m

Perchè ci piace trasformare tutto ciò che è ordinario ...in qualcosa di straordinario!

Newsletter

    Seguici

    Dubai – Ottobre 2023

    separatore
    Prezzo € 1990 5 Notti
    Scorri

    Dubai – Ottobre 2023

    € 1990 a persona

    Un tempo piccolo villaggio di pescatori del Golfo Persico, Dubai è oggi una delle città più cosmopolite del mondo. Contando oltre 200 nazionalità diverse, la città offre un’esperienza davvero memorabile ai suoi visitatori. Sia che si tratti delle rive del Creek o della cima del Burj Khalifa, l’edificio più alto al mondo, Dubai è una città viva che emana un senso di possibilità e di innovazione. Con una costa che non conosce rivali, uno splendido deserto e un paesaggio urbano magnifico, Dubai vi aspetta per regalarvi ricordi speciali.

    • Luogo Partenza
      Pisa
    • Data Partenza
      31/10/2023 ore 12:30
    • Data Rientro
      05/11/2023 ore 11:30
    • Incluso
      Assicurazione
      Guida
      Pasti
      Sistemazione
      Trasporti
    • Non Incluso
      Musei
      Souvenir
    1
    31/10/2023
    Pisa - Dubai
    Ritrovo dei partecipanti con l’accompagnatore/trice presso l’aeroporto di Pisa Galileo Galilei ad orario prestabilito ed in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco sul volo Fly Dubai FZ 1296 delle ore 12,30 diretto a Dubai dove l0’arrivo è previsto pe rie ore 22,00 (ora locale) Disbrigo delle formalità doganali ed incontro con il ns assistente per il trasferimento con mezzo privato ed autista all’Hotel Wyndham Dubai Marina o similare. Sistemazione nelle camere riservate, pernottamento.
    2
    01 - 05/11/2023
    Dubai (Wyndham Dubai Marina o similare)
    Pernottamento e prima colazione in Hotel. Dubai è una città davvero particolare, totalmente diversa dalle grandi città europee a cui siamo abituati: non aspettatevi un centro storico, una piazza principale, una lunga via pedonale, musei e monumenti antichi ma sappiate che offre moltissime cose da vedere. Alloggeremo in uno dei quartieri più apprezzati dai turisti, il quartiere Dubai Marina Ci sono ben due passeggiate pedonali: il lungomare chiamata The Walk e la Promenade lunga 7 km che si snoda attorno al porto turistico più grande al mondo. Anche a Dubai Marina non mancano gli hotel di alta categoria e le megacostruzioni tipiche di Dubai, ma l’atmosfera è completamente diversa. Inoltre qui troveremo una delle migliori spiagge accessibili al pubblico (molte delle spiagge di Dubai sono infatti riservate agli hotel o ai proprietari di ville). Giornate dedicate alla visita della città con possibilità di effettuare escursioni facoltative oltre alle due escursioni organizzate ed incluse che seguono
    3
    01/11/2023
    Escursione per la visita città dell’intera giornata
    Dopo la colazione in Hotel incontro con la guida parlante italiano che ci accompagnerà nell’escursione dell’intera giornata alla scoperta della città Partiremo per la visita della Dubai Antica, con il quartiere Bastakiya conosciuto anche come il quartiere persiano, dove al posto dei grattacieli troveremo le caratteristiche case con il tetto chiamato “tasso”, grazie al quale il vento veniva incanalato all’interno delle stanze per portare un po’ di sollievo dal caldo, il forte Al Fahidi, ( la costruzione più antica di Dubai risalente al 1700 ) ed il mercato dei tessuti. Al termine attraverseremo il creek in Apra (taxi d’acqua) per raggiungere il mercato dell’oro e delle spezie. Pranzo in corso di escursione prenotato presso il Centro per la comprensione culturale dello Sceicco Mohammed (SMCCU). Situato in una tradizionale casa-torre del vento nel villaggio commerciale di Al Bastakiya, nel Distretto Storico di Al Fahidi, il centro SMCCU è stato istituito per sensibilizzare e demistificare la cultura e le usanze locali degli Emirati Arabi Uniti. Il centro si pone l'obiettivo di migliorare la comprensione interculturale e la comunicazione tra gli abitanti locali e i visitatori e grazie a questa attività, potremo conoscere più a fondo la vita locale attraverso programmi culturali apprezzati in tutto il mondo. Assaggeremo alcuni autentici piatti degli Emirati, mentre ci verrano spiegati gli usi e costumi sulla cultura e sulle tradizioni del luogo. Seduti nel cortile del centro SMCCU sui tradizionali cuscini da pavimento gusteremo datteri e caffè arabo insieme a una varietà di piatti locali, dessert incluso. Nel pomeriggio proseguimento dell’escursione per scoprire la Dubai Moderna. Andremo a vedere e fotografare alcune delle strutture più importanti e belle della città iniziando dalla moschea di Jumeirah, uno degli edifici più fotografati di Dubai. E’ l’unico luogo di culto islamico in città ad aprire le sue porte anche ai non musulmani, e si trova a breve distanza dalla spiaggia di Jumeirah Beach, nell’omonimo quartiere. Tra tutti i grattacieli scintillanti e l’atmosfera glamour di Dubai, c’è ancora una forte corrente di umiltà tra la popolazione di fede musulmana, che viene svelata visitando la moschea di Jumeirah. E’ un luogo molto importante in città, e al tramonto diventa un monumento davvero interessante grazie alla sua illuminazione davvero suggestiva. A seguire il Burj El-Arab, in italiano tradotto come “torre degli arabi”, è l’icona di Dubai nel mondo. E’ un hotel a forma di vela alto 280 metri, che si è autodefinito “l’unico albergo a sette stelle del mondo”, anche se la classificazione internazionale gliene ha riconosciute “soltanto” cinque. Si trova su un’isola artificiale costruita poco al largo della spiaggia di Jumeirah ed è collegato con la terraferma da un ponte privato. Il Burj al-Arab fu inaugurato a dicembre del 1999 ed è gestito da Jumeirah Group. Ha 28 piani ed ospita 202 camere, di cui la più piccola è ampia 169 metri quadri mentre la più grande è ampia ben 768 metri quadri. I dettagli sono curati nei minimi particolari, la cura dell’ospite è ai massimi livelli e l’albergo è diventato uno dei simboli dell’architettura mondiale, tanto da ispirare costruzioni dal design simile a Barcellona, Lisbona, Panama e persino Yerevan in Armenia. Quando si pensa a Dubai e alle sue meraviglie vengono in mente tre cose: il Burj Al Arab, il Burj Khalifa e l’isola artificiale di Palm Jumeirah, una meraviglia di ingegneria e una delle visioni più incredibili della città. E’ un’isola artificiale a forma di palma, creata sfruttando la tecnica della reclamazione del terreno dal mare. La ditta che si è adoperata per il progetto è la Nakheel, uno dei costruttori più importanti in tutto il Medio oriente. questa è la nostra tappa successiva, da dove fotografereremo l’icona indiscussa di Palm Jumeirah: l’Hotel Atlantis. Costruito sulla sua cima e raggiungibile in auto oppure con un giro sulla Dubai Monorail, la monorotaia panoramica che percorre il tronco della palma per tutta la sua lunghezza. E’ un hotel di lusso dal design davvero magnifico, con un enorme arco arabo al centro che dà l’impressione di un foro nel mezzo della struttura. L’hotel è dotato di spiaggia privata e tutte le amenità del caso, e sicuramente vale la pena anche solo visitarlo dall’esterno. L’escursione proseguirà alla scoperta dell’altro aspetto di Dubai conosciuto in tutto il mondo per la sua sfarzosità ed unicità: lo shopping , che è parte integrante di ogni vacanza a Dubai. I centri commerciali di Dubai certamente non sono il luogo migliore per comprare a poco, ma vanno visti perché sono qualcosa di incredibile. Enormi, con un numero di negozi impressionante e non poche bizzarrie al loro interno, come una pista da sci, un acquario dove ci può fare immersioni con muta da sub e aree tematiche dedicate a diverse culture e civiltà, sono al tempo stesso aree commerciali e importanti luoghi di socializzazione. Visita al Mall of The Emirates (il centro commerciale con al suo interno la stazione sciistica ) e Dubai Mall (centro commerciale più grande del Mondo ) Dopo ci sposteremo al Burj Khalifa, noto anche come Burj Dubai prima della sua inaugurazione nel 2010,. È il grattacielo più alto del mondo e al contempo la struttura artificiale più alta al mondo grazie ai suoi 829 metri di altezza. La decisione di costruire un grattacielo così incredibile si è basata sulla decisione del governo di Dubai di diversificare l’economia della città, in una transizione dal petrolio ai servizi e al turismo che perdura ancora oggi. Il grattacielo è stato progettato dallo studio di architettura SOM, responsabile di altri progetti di fama mondiale quali la Willis Tower di Chicago e il nuovo World Trade Center di New York. L’edificio usa la metà dell’acciaio utilizzato per costruire l’Empire State Building di New York grazie ad un sistema di costruzione tubolare. Ma la forma del Burj Khalifa (in arabo Torre del Califfo) è un rimando all’architettura islamica, come un minareto a spirale e una forma a Y che deriva dalla simmetria del fiore del deserto Hymenocallis, la quale è molto adatta ad ospitare alberghi, uffici e abitazioni private. Saliremo quindi sulla terrazza del 124° e 125° piano ( biglietto di ingresso incluso ) per una vista indimenticabile a 360° sull’emirato Cena prenotata con menù Pizza soft drink e dessert inclusi assistendo allo spettacolo della fontana danzante
    4
    05/11/2023
    Dubai - Pisa
    Sveglia prima dell’alba, colazione a sacco e trasferimento all’aeroporto di Dubai con mezzo privato ed autista in tempo utile per il disbrigo delle operazioni di imbarco sul volo Fly Dubai FZ 1295 delle ore 07,30 diretto a Pisa dove l’arrivo è previsto per le ore 11,30 locali

    Scrivi una Recensione

    Generale
    Sistemazione
    Pasti
    Trasporti
    Assistenza

    • Quota adulto in camera doppia (1 letto king size): € 1.990,00
    • Quota adulto in camera singola (1 letto king size): € 2.730,00
      LE QUOTE COMPRENDONO:
    • Volo con Fly Dubai in economy class con 23 kg di franchigia bagaglio da stiva e 8kg di franchigia bagaglio a mano;
    • Trasferimento dall’aeroporto di Dubai all’Hotel e viceversa con mezzo privato ed autista;
    • Sistemazione per 5 notti presso l’Hotel Wyndham Marina Dubai o similare;
    • Trattamento di pernottamento e prima colazione per l’intero periodo;
    • Escursione dell’intera giornata a Dubai con guida parlante italiano come indicato in programma il giorno 04 novembre;
    • Pranzo presso il Centro per la comprensione culturale dello Sceicco Mohammed (SMCCU), bevande escluse;
    • Cena con menù Pizza Sharing con soft drink e dessert vista fontane;
    • Ingresso standard al Burj Khalifa;
    • Desert Safari BBQ con cena al campo tendato;
    • Aperitivo tra le dune al tramonto;
    • Assicurazione ViaggiaSicuroTop: annullamento, medico bagaglio con massimale di € 40.000,00 a persona, rischio zero, blocca prezzo e assistenza 24Hr;
    • Accompagnatore/trice Mobiltravel per l’intera durata del viaggio;
    • Tasse aeroportuali
      LE QUOTE NON COMPRENDONO:
    • Pasti e bevande non menzionati;
    • Servizio di facchinaggio in Hotel;
    • Extra di carattere personale;
    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
       
    Partecipanti
    • Numero minimo partecipanti : 18 / Numero massimo partecipanti : 25
    • A 20 giorni dalla data partenza verrà comunicato l’eventuale adeguamento in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto
    • Le quote di partecipazione non includono eventuali aumenti delle tariffe aeree dovuti a all’aumento del carburante o delle tasse non ancora comunicati agli organizzatori dalle compagnie aeree che saranno, in caso, da noi comunicati fino a 21 giorni dalla data di partenza
    Vaccinazioni
    • Nessuna. Per informazioni su ulteriori vaccinazioni raccomandate, tuttavia non obbligatorie, si consiglia di consultare il proprio medico.
    Documenti necessari
    • Passaporto necessario con validità residua di almeno sei mesi dal giorno d'ingresso negli Emirati Arabi Uniti. Coloro che sono in possesso di un valido visto di residenza emiratino possono entrare negli Emirati Arabi Uniti con un passaporto con validità residua di almeno tre mesi. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti a Roma.
    • Si segnala che i controlli alle frontiere di ingresso sono stati resi più stringenti e approfonditi in conseguenza del deterioramento della situazione nella regione e vi sono stati casi di diniego dell’ingresso nel Paese di cittadini italiani e dell’Unione Europea per non meglio precisati “motivi di sicurezza”.
    Visto d'ingresso
    • Dal 7 maggio 2015, è entrata in vigore l’esenzione dal visto EAU per corto soggiorno (sino a 90 giorni ogni 180) a favore dei cittadini UE che intendano recarsi negli Emirati Arabi Uniti.
    Formalità doganali e valutarie
    • È proibita l’importazione di materiale (giornali, video, riviste ecc.) che potrebbe essere considerato offensivo della morale islamica, nonché di materiale audio/ video e di software pirata.
    • È consentita l’importazione di 4 litri di alcool o 2 cartoni da 24 lattine di birra ciascuno; sigarette per un valore non superiore a AED 2.000 oppure 400 sigarette; doni (inclusi profumi) per un valore non superiore a AED 3.000; sigari per un valore non superiore a AED 3.000; 2kg di tabacco. Si ricorda che le bevande alcoliche sono proibite nell'Emirato di Sharjah. La vendita di tabacco è proibita ai minori di 18 anni. È inoltre proibito fumare in auto private alla presenza di bambini di età inferiore ai 12 anni, nei luoghi di culto, nelle scuole e nei centri benessere e sportivi. L'utilizzo di sigarette elettroniche è proibito negli uffici e negli spazi al chiuso.
    • Negli EAU l'introduzione e lo spaccio di droghe, anche leggere, ed anche in quantitativi corrispondenti o inferiori alla quantità di uso personale, sono puniti con estrema severità. La pena minima per tali reati varia, infatti, da un minimo di quattro anni fino alla pena di morte. Per quanto riguarda l'introduzione di medicinali si consiglia di fare attenzione anche ai medicinali contenenti sostanze considerate proibite. Si veda successivamente quanto indicato alla sezione "Situazione sanitaria". I passeggeri che viaggiano da e verso gli Emirati Arabi Uniti con più di AED 100.000 in contanti o un importo equivalente a questo in qualsiasi valuta o altro strumento finanziario devono dichiararlo alla dogana. I passeggeri in arrivo o in partenza dai Paesi dell'Unione Europea con EUR 10.000 o più in contanti devono comunicare l'importo al funzionario doganale.