Ferragosto in Perù
€ 3982 a persona
Il periodo migliore per visitare il Perù va da giugno a settembre. La nostra proposta di viaggio in Perù a Ferragosto sfrutta quindi la stagione migliore per andare alla scoperta delle antiche civiltà che abitarono questi territori impervi, tra montagne e altipiani, lasciando tracce misteriose come le antiche linee di Nazca nell’omonimo altopiano desertico (meteo permettendo, per chi lo desidera sarà anche possibile sorvolare le linee di Nazca a bordo di piccoli aerei da turismo), le testimonianze dell’antica tribù dell’acqua sul lago Titicaca o le maestose vestigia dell’Impero Inca. Dimenticheremo la frenesia delle nostre città affidandoci al Treno delle Ande per visitare Machu Picchu, il più famoso sito archeologico Inca, a quasi 2500 metri di altitudine.
Accanto alla scoperta delle antiche culture, questo viaggio in Perù affascinerà anche gli appassionati della natura incontaminata, offrendo la possibilità di escursioni in barca e suggestivi percorsi naturalistici in Perù, come la visita alla Reserva Nacional Salinas y Aguada Blanca, dove potremo vedere vigogne, alpaca e lama allo stato brado.
-
Luogo Partenza
Firenze -
Data Partenza
08/08/2023 ore 06:50 -
Data Rientro
23/08/2022 ore 17:25 -
Incluso
AssicurazioneMuseiSistemazioneTrasporti -
Non Incluso
GuidaPastiSouvenir
08/08/2023
Firenze / Parigi / Lima
Ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Firenze in tempo utile per il disbrigo delle formalità doganali e imbarco sul volo Air France diretto a Lima con cambio aeromobile a Parigi. All’arrivo, disbrigo delle operazioni doganali ed incontro con il nostro assistente che si occuperà del trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate all’Hotel Exclusive Miraflores. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in Hotel.09/08/2023
Lima – Paracas
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida parlante italiano che ci accompagnerà nella visita della città: Plaza Major, la Cattedrale con la tomba di Francesco Pizarro e la chiesa di San Francesco e del Museo Privato Archeologico Rafael Larco Herrera. Pranzo in ristorante prenotato (bevande escluse). Nel pomeriggio partenza con mezzo privato ed autista alla volta di Pisco/Paracas. All’arrivo trasferimento all’Hotel San Agustin Paracas ( o similare ) e sistemazione nelle camere riservate. Resto del pomeriggio a disposizione per visitare la cittadina di Pisco. Pernottamento in Hotel.10/08/2023
Paracas – Nasca
Consigliata sveglia all’alba per effettuare l’escursione in barca per la visita delle Islas Ballestas, anche chiamate le Galapagos del Perù, dove potrete ammirare, tra gli altri, le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Al termine della visita rientro al porto, resto della mattina a disposizione prima della partenza alla volta di Nazca. All’arrivo escursione in piper per il sorvolo sulle Linee di Nazca. Al termine trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate all’Hotel Alegria (o similare). Volare sulle linee di Nazca: (condizioni meteo permettendo)è l’unica maniera di poter vedere ed ammirare per intero i misteriosi geroglifici (cioè incisioni sul terreno) tracciati in questa zona desertica posta a circa 20 km dalla città. Dall’alto potrete osservare varie figure geometriche, fiori, figure d’uccelli, rettili e scimmie, che si ritiene siano stati realizzati dal popolo Nazca tra il 300 a.C. e il 500 d.C. Serata libera e pernottamento in hotel.11/08/2023
Nazca – Arequipa
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman alla volta di Arequipa percorrendo i 592 km di uno dei tratti più belli e panoramici della famosa autostrada 1: un’autostrada che collega l’Alaska alla Terra del Fuoco, partendo da Anchorage (Alaska) e terminando a Ushuhaia (Terra del Fuoco), attraversando quindi tutta la costa occidentale delle Americhe. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate presso l’Hostal Conde de Lemos Arequipa (o similare). Pomeriggio e serata libera, Pernottamento in hotel.12/08/2023
Arequipa
Prima colazione e pernottamento in hotel. Accompagnati da un’esperta guida parlante italiano la mattina è dedicata alla visita di Arequipa, la “Città Bianca” situata in una fertile valle ai piedi delle Ande Occidentali con il suo Convento di Santa Catalina, uno degli edifici religiosi più belli del Perù. Il pomeriggio (facoltativa) possibile visitare il Museo Santuario Andino dove è conservata “Juanita la principessa di ghiaccio” ossia le spoglie congelate di una vergine Inca sacrificata sulla vetta del vulcano Ampato oltre 500 anni fa. Serata libera e pernottamento in hotel.13/08/2023
Arequipa – Chivav
Dopo la prima colazione in hotel, partenza alla volta di Chivay (il Canyon del Colca) a bordo di mezzi privati con autista e guida parlante spagnolo/inglese. Il tragitto s’inerpica verso nord-ovest oltre il vulcano Chachani, sino alla Reserva Nacional Salinas y Aguada Blanca, che occupa una superficie di 367.000 ettari. Lungo il percorso si potranno ammirare vigogne, alpaca e lama vivere allo stato brado. La strada prosegue attraverso un desolato altipiano varcando il punto più elevato ad un’altitudine di 4.800 metri, da dove si vedono cime innevate del vulcano Ampato. Si ridiscende quindi in modo spettacolare verso Chivay, posta all’interno del Canyon del Colca. All’arrivo pranzo in ristorante locale. Trasferimento all’Hotel Colca llaqta ( o similare ) e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per rilassarsi tuffandosi nelle acque termali della città. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.14/08/2023
Chivay – Canyon del Colca – Puno
Prima colazione in hotel e partenza all’alba per l’escursione alla zona archeologica Inca e alla Cruz del Condor che si affaccia su un’impressionante gola. Da questo luogo è possibile scorgere il maestoso volo del condor, con la sua apertura alare che supera i 3 metri. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza alla volta di Puno. All’arrivo trasferimento all’Hotel Conde de Lemos Inn ( o similare ). Serata libera, pernottamento in hotel.15/08/2023
Puno / Amantani
Prima colazione in hotel. Partenza dopo colazione per l’escursione in barca sul lago Titicaca. L’escursione sul lago Titicaca inizia con visita alle famose isole galleggianti degli Uros; questa Tribù dell’Acqua, per molti secoli ha usato la canna di Totora per costruire i propri “villaggi” flottanti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Al termine si prosegue per l’isola di Amantani. Qui ad attendervi le famiglie locali che vi ospiteranno per la sera offrendovi la cena e un letto per dormire. Tempo a disposizione per visitare il Tempio Pachata, posto nella parte più alta dell’isola, e trascorrere del tempo in casa per conoscere da vicino gli sui e costumi della popolazione che vive sull’isola. Pernottamento16/08/2023
Amantani / Taquile / Puno
Prima colazione in casa e mattina a disposizione per proseguire nella scoperta dell’isola prima della partenza alla volta dell’isola di Taquile, conosciuta per la sua particolare bellezza e per la fertilità delle sue terre e terrazze. Gli abitanti conservano tuttora le abitudini e le usanze dei loro antenati. Pranzo in ristorante prenotato ( bevande escluse ). Nel pomeriggio rientro in barca a Puno. Serata libera e pernottamento all’Hotel Conde de Lemos Inn ( o similare ).17/08/2023
Puno – Cusco
Prima colazione in hotel, quindi trasferimento alla stazione bus in tempo per la partenza del Bus gran turismo diretto a Cusco (390 km, 8 h.). Durante il tragitto possibilità di visitare delle interessanti località fuori dai circuiti turistici tradizionali ( le entrate alle aree archeologiche che potrete visitare son da pagarsi in loco ) come Raqchi o il Tempio di Viracocha, imponente ed esteso tempio a sud di Cusco. Qui si possono osservare resti di mura alte oltre 5 metri, costruite in fango e pietra con base di colonne circolari di pietra, un importante esempio delle diverse tecniche architettoniche degli Incas. Visita della località di Andahuaylillas, nota per la chiesa di San Pedro de Andahuaylillas, detta anche “la Cappella Sistina delle Americhe”. All’arrivo a Cusco trasferimento all’Hotel Prisma Cusco ( o similare ). Pernottamento in Hotel.18/08/2023
Cusco
Prima colazione e pernottamento in hotel. Al mattino incontro con l’esperta guida parlante italiano per la visita di Cusco, capitale dell’impero Inca, la Valle del Sagrado: Plaza Regocijo, Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha ed i siti archeologici Inca di Qenko, Pukapukara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuaman, da dove si gode una straordinaria vista della città di Cusco. Nel pomeriggio si prosegue con la visita delle saline di Maras: le facciate delle case della strada principale di questa piccola cittadina conservano ancora la tipica architettura coloniale e scudi famigliari. La visita proseguendo per l’anfiteatro di Moray: terrazze agricole usate dagli Incas per esperimenti sull’adattabilità delle diverse specie di piante. Percorrendo una strada non asfaltata, in 4 km, si raggiunge la miniera di sale degli Incas tutt’ora in funzione: dalla montagna scaturisce una sorgente d’acqua tiepida con alta concentrazione di sale, questa viene canalizzata dai contadini in migliaia di vasche o pozze (più di 5.000); qui il liquido evapora lasciando una crosta che viene periodicamente estratta per essere trattata e commercializzata. Al termine rientro a Cusco. Serata a disposizione e pernottamento in Hotel.19/08/2023
Cusco / Aguas Caliente
Prima colazione in Hotel. Partenza per l’escursione alla scoperta della Valle Sacra degli Incas. La prima tappa sarà PIsaq per ammirarne le rovine e perdersi nel mercato artigianale per proseguire verso la fortezza di Ollantaytambo dalla cui stazione ferroviaria avverrà la partenza con il Treno delle Ande che conduce ad Aguas Calientes (110 km, 3 h.). Il percorso si snoda lungo la Valle Sacra degli Incas tra gole spettacolari ricoperte da fitta vegetazione. Arrivo alla stazione di Aguas Calientes e trasferimento all’Hotel Andina Luxury. Sistemazione nelle camere riservate. Serata libera e pernottamento.20/08/2023
Aguas Caliente – Cusco
Prima colazione in hotel. Consigliata la sveglia prima dell’alba per poter accedere alla cittadella ed ammirare l’alba a Machu Picchu immersa nelle nuvole che pian piano si alzano mostrando l’area archeologica in un’atmosfera ricca di fascino e mistero. Visita dell’area archeologica di Machu Picchu con l’ausilio di una guida esperta parlante italiano. Al termine possibilità di scalare Huayna Picchu, la montagna di fronte a Machu Picchu. Nel pomeriggio partenza da Aguas Calientes in treno per il rientro ad Ollantaytambo e da li con mezzo privato a Cusco. All’arrivo trasferimento all’Hotel Prisma Cusco ( o similare ) Serata libera e pernottamento in hotel.21/08/2023
Cusco
Pernottamento e prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite e attività individuali.22/08/2023
Cusco – Lima – Parigi
Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione per un’ultima visita della città prima del trasferimento con mezzo privato all’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Parigi con cambio aeromobile a Lima. Pasti e pernottamento in corso di volo.23/08/2023
Parigi – Firenze
Arrivo a Parigi e proseguimento per Firenze.Scrivi una Recensione
- Quota adulto in camera doppia: € 4.040,00
- Quota adulto in camera tripla: € 3.982,00
- Quota adulto in camera singola: € 4.602,00
- Tasse aeroportuali: € 358,00 (Cambio applicato 1USD = € 0.997)
- Voli in economy class con Air France e Latam con 23 kg di franchigia bagaglio in stiva e 10 kg di franchigia bagaglio a mano
- Tutti i trasferimenti dagli aeroporti o stazioni bus agli hotel e viceversa con mezzi privati e assistenti
- Sistemazione in camera doppia con servizi privati nelle strutture indicate o similari
- Trattamento di pernottamento e prima colazione per l’intera durata del viaggio
- Trasferimenti in bus privato con autista come indicato in programma (Lima-Paracas-Nasca- Arequipa)
- Pullman turistico da Puno a Cusco condiviso con altri turisti e guida privata ed esclusiva parlante italiano
- Pullman turistico condiviso con altri turisti da Aguas Calientes a Machu Picchu e viceversa
- Escursione 2 giorni / 1 notte al Canyon del Colca incluso trasferimento da Arequipa fino a Puno con van privato, guida parlante italiano, 2 pranzi e 1 cena come indicato in programma
- Biglietti di treno da Cusco ad Aguas Caliente e viceversa
- Biglietto di entrata alla cittadella di Machu Picchu (valido 19 e 20 agosto) e Huayna Picchu per l’ascesa al mattino del 20 agosto
- Assicurazione Multirischi (Annullamento, sanitaria e bagaglio)
- Accompagnatore Mobiltravel dall’arrivo a Lima per l’intera durata del tour
- Tasse aeroportuali
- Pasti e bevande non previste
- Extra di carattere personale
- Extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato alla voce "le quote comprendono"
Documenti necessari per il viaggio
- È necessario essere in possesso di passaporto individuale con validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese con una pagina interamente libera.
Vaccinazioni
- Al momento non vi sono obblighi di vaccinazioni.
Altre informazioni
- Al momento della prenotazione prego fornire fotocopia passaporto;
- Le quote di partecipazione non comprendono eventuali aumenti delle tariffe aeree dovuti ad aumento di carburante o delle tasse non ancora comunicati agli organizzatori dai vettori aerei ed eventuali e sostanziali modifiche dei tassi di cambio. Sarà nostra cura comunicarvi eventuali aumenti, fino a 21 giorni prima della partenza;
- Minimo richiesto: 14 partecipanti - Massimo 20 partecipanti A 20 giorni dalla partenza vi verrà comunicato l’eventuale supplemento se il numero minimo non venisse raggiunto;
- Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nella conferma. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni antecedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di:
- Costi di trasporto, incluso il costo del carburante. Diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di imbarco o sbarco nei porti e negli aeroporti. Tassi di cambio applicati al pacchetto in questione;
- Condizione essenziale per evitare eventuali incrementi tariffari e/o valutari è il pre pagamento dei servizi che costituiscono il pacchetto, che potrà essere parziale o totale a seconda dei casi specifici. In assenza di tale condizione, eventuali oscillazioni entro il 10% della quota individuale di partecipazione, saranno applicate e implicitamente accettate.